Notiamo che stai visitando il sito del Regno Unito. Ti piacerebbe invece visitare il nostro sito principale?

Lucchetto con buco della serratura su un punto di convergenza del circuito con un flusso di codice binario digitale

Qual è la differenza fra crittografia software e hardware?

Spiegare la crittografia: confronto tra software e hardware

Nella battaglia senza fine per la sicurezza dei dati, è importante saper scegliere fra crittografia software e hardware. Scoprite i dettagli da cui dipende il destino della protezione dei vostra dati in questa infografica.

Un estratto dell'Infografica di confronto fra crittografia software e hardware

In un mondo incentrato sull'importanza dei dati, rafforzate le vostre difese con la potenza combinata della crittografia software e hardware. Con questa infografica vogliamo aiutarvi a districarvi nella scelta della crittografia con cui tenere al sicuro i vostri dati.

Senza sminuire i pregi della crittografia software, quella di tipo hardware è in grado di ergere una solida barriera per proteggersi dalle minacce informatiche. La soluzione ideale? L'uso combinato delle due integra una strategia di sicurezza imbattibile.

  Download dell'infografica completa

#KingstonIsWithYou #KingstonIronKey

Icona del servizio "Chiedi a un esperto" di Kingston sul chipset di una scheda a circuiti

Chiedete a un esperto

La definizione della soluzione più adeguata richiede un'approfondita conoscenza degli obiettivi di sicurezza dei progetti. Lasciatevi guidare dagli esperti Kingston.

Chiedete a un esperto

Articoli Kingston IronKey

Articoli correlati