Passare da una console a un PC può essere difficile. Specialmente se in precedenza si sono utilizzate solo console. I giocatori casuali normalmente preferiscono le console perché sono più accessibili, affidabili e supportano tutti i giochi più diffusi. Ma se si vuole di più rispetto alle tradizionali esperienze di gaming occasionale, è possibile prendere in considerazione l’acquisto di un PC. Non si tratta di una mondo completamente differente, tuttavia, vi sono alcune raccomandazioni che potrebbero essere utili prima di effettuare la transizione.
Soluzioni assemblate personalizzate o prodotti commerciali?

Quando si effettua la scelta di un PC per il gaming, è necessario prendere in considerazione la domanda: “È meglio assemblare un PC Gaming o comparne uno?” L'acquisto di un PC già preassemblato è logicamente l’approccio più semplice, in quanto arriva già pronto per l’uso appena disimballato. Tali sistemi integrano una garanzia e sono caratterizzati da una maggiore semplicità e meno problemi nell'arco del tempo. Se si vive una vita piena di impegno e si sa poco su come assemblare i componenti per PC per realizzare una piattaforma di gaming, l'acquisto di un PC preassemblato potrebbe essere la soluzione adatta a voi.
Se non siete hobbisti e vi interessa assemblare un PC, probabilmente questa è la soluzione migliore. Sebbene con le console, almeno fino all’introduzione dei modelli PS5 con slot espandibile per SSD interno , tale alternativa fosse pressoché impossibile con le console, con i PC è possibile invece scegliere tutte le combinazioni di componenti in grado di garantire le prestazioni richieste, come scheda madre, CPU, GPU, PSU, memorie per gaming e storage. Inoltre, è anche possibile personalizzare il PC con accessori esclusivi e colorati, come l’illuminazione RGB.
Ma il punto fondamentale è che se si possiedono le conoscenze tecniche o si ha dimestichezza con l’assemblaggio di un PC, questa è la strada da percorrere. Tuttavia, se si preferisce un’esperienza senza complessità, simile a quella di una console, è meglio acquistare una macchina preassemblata.