Chiedi a un esperto
La definizione della soluzione più adeguata richiede un'approfondita conoscenza delle caratteristiche necessarie ai sistema e al progetto. Lasciatevi guidare dagli esperti Kingston.
Notiamo che stai visitando il sito del Regno Unito. Ti piacerebbe invece visitare il nostro sito principale?
Il browser web non è aggiornato. Aggiornare il browser web per ottenere una migliore esperienza sul sito. https://browser-update.org/update-browser.html
Il mondo dei media e dell’intrattenimento (M&E) è cambiato rapidamente rispetto a molti altri settori. In larga parte ciò avviene grazie alla rivoluzione nel settore dello streaming. Dai metodi di produzione ai processi di codifica, rendering e consegna, la richiesta di tecnologie nuove e più veloci non è mai stata più alta.
Ma quando si tratta di creare esperienze M&E appetibili e coinvolgenti per i consumatori, esistono svariati fattori per i creatori di contenuti e i distributori video, in quanto ciò è correlato alle architetture tecniche per la produzione e la distribuzione.
Indipendentemente dal fatto che si tratti delle ultime sitcom, di lungometraggi o di blockbuster, gli ambienti di produzione devono essere sempre caratterizzati da qualità di ripresa elevate al fine di garantire contenuti delle immagini nitidi e chiari per gli schermi. Per esempio, Netflix richiede che tutti i contenuti siano forniti in formato 4K per i file master. Inoltre, per i flussi di lavoro approvati da Netflix, è necessario effettuare riprese a risoluzioni superiori a 4K. Il passaggio da 4K a 8K significa una quantità quadrupla di dati per ciascun frame, e con formati come HDR e profondità di colore dinamica, le dimensioni dei file diventano ancora maggiori.
Come le riprese dei film in cui vi sono limiti in termini di frame al secondo gestibili dal diaframma della fotocamera. Anche i filmati digitali in formato RAW devono essere privi di limitazioni in termini di velocità di scrittura degli hard drive. Per esempio una fotocamera dotata di sensore da 8192 x 4608 (rapporto di formato 16:9), genera circa 136 gigapixel al minuto, con filmati a 60 fps. Se ciascun campione è a 16 bit ciò si traduce in 272 GB/min di dati non compressi che devono essere memorizzati, oppure 4,5 GB/s.
Ma a parte le riprese vere e proprie, le scene devono essere trasferite ai tecnici del montaggio e ai produttori rapidamente, per rivedere le i filmati grezzi girati giornata per giornata e decidere se è necessario filmare nuove scene. Tanto più tempo richiede il trasferimento dei dai dalla fotocamera o lo storage connesso da un dispositivo all'altro, quanto ridotta sarà l'efficienza produttiva. Staff e altro personale specializzato potrebbero dover perdere intere ore senza far nulla mentre i dati vengono trasferiti. Al fine di evitare ciò, i filmati devono essere rapidamente scaricati presso le postazioni di editing, le piattaforme di visualizzazione anteprime e poi allocate ad altri reparti. Tutto ciò pressoché simultaneamente.
Ciò richiede drive a elevata capacità e throughput ad alta velocità, in modo tale da prevenire colli di bottiglia durante il trasferimento dei dati dalla fotocamera ai tecnici del montaggio. Una soluzione ancora più efficiente: server con risorse condivise in cui dipartimenti multipli possono effettuare modifiche collaborative alle scene.
Per anni, le case di produzione hanno fatto affidamento su HDD economici (hard drive). Tuttavia, con il volume di dati creato dalle moderne fotocamere e con i requisiti imposti dai flussi di lavoro delle distribuzioni, le case cinematografiche stanno ora passando agli standard Massima NVMe U.2 e M.2, per trarre vantaggio dalle rapide velocità e dai miglioramenti in termini di capacità di elaborazione.
Se una persona in California desiderasse guardare un video archiviato in un data center in Virginia, tale video dovrebbe essere scaricato su una rete a lunga distanza. Ma se 100 o anche 1000 volessero guardare il medesimo video simultaneamente, la rete sarebbe soggetta a congestionamenti e ridotta qualità dello streaming video.
Al fine di mitigare i problemi causati da latenze e colli di bottiglia, sempre più servizi utilizzano Content Delivery Networks (CDN) per distribuire i loro contenuti in tutto il mondo. Il concetto è basato sui vecchi principi che consentono ai siti web di effettuare un caricamento più rapido, con contenuti statici come foto, testo e pubblicità; tuttavia, in tempi recenti, tale approccio si è evoluto, includendo anche streaming video, audio e contenuti multimediali dinamici.
I CDN devono affrontare sfide uniche, non solo in termini di erogazione dei contenuti, ma anche in termini di esecuzione di tali processi senza alcuna limitazione in termini di larghezza di banda. Al fine di fare ciò, i CDN sfruttano il principio dello streaming con Adaptive Bitrate (ABR), che offre la possibilità di utilizzare risoluzioni multiple e gestire i playback in base alle condizioni di rete attuali del dispositivo del consumatore. Se si desidera guardare un video in formato 4K ma la rete è congestionata, il lettore effettua una richiesta temporanea per uno stream a ridotta risoluzione, in modo tale da non dover attendere per le pause durante il caricamento dei contenuti o dei “buffer”.
ABR è una soluzione eccellente per la riproduzione ma causa intense sollecitazioni sullo storage CDN in quanto richiede una quantità di dati quadrupla per la versione successiva (da 480p a 720p) con gamme dinamiche di colore ancora più ampie, come HDR. Al fine di mitigare tale problema, molti CDN realizzano interi data center con SSD NVMe caratterizzati anche da latenze estremamente ridotte per l’accesso in lettura, utilizzando sofisticati schemi di caching per garantire esecuzioni ABR allo stesso tempo.
Al fine di mitigare ulteriormente i problemi di latenza durante riproduzione e buffering, i CDN stanno investendo maggiormente in elaborazione edge, per portare i contenuti sui server fisicamente vicini ai consumatori. Ciò richiede la duplicazione dei contenuti in tutto il mondo, con storage di backup RAID virtuale, al fine di garantire la ridondanza. La maggior parte di questi nodi di elaborazione edge utilizza anche le medesime strategie di caching per i processi ABR, ma tiene anche le applicazioni in memoria, per un rapido accesso ai file e tempi time-to-first-frame ridotti. Ciò richiede la massimizzazione della RAM E la configurazione delle cache NVMe nei data center.
Lo streaming di contenuti multimediali e di intrattenimento è letteralmente esploso. Pertanto non deve sorprendere il fatto che il settore stia abbracciando le più recenti tecnologie per andare incontro alle richieste dei consumatori. Dall’elevata capacità degli SSD NVMe, fino alle ampie allocazioni delle RAM, il settore M&E sta dando impulso alla maggior parte dello sviluppo per le tecnologie a bassa latenza che possono catturare, creare e garantire la massima qualità di video e applicazioni in tutto il mondo.
#KingstonIsWithYou
Vi è stato utile?
La definizione della soluzione più adeguata richiede un'approfondita conoscenza delle caratteristiche necessarie ai sistema e al progetto. Lasciatevi guidare dagli esperti Kingston.
Con Kingston, scegliere la vostra memoria è un'operazione semplicissima.
Con oltre 35 anni di esperienza, Kingston dispone delle conoscenze e delle risorse necessarie ad aiutarvi a scegliere le vostre memorie in tutta tranquillità.
Inserire la marca e il numero di modello o il numero di parte del computer o del dispositivo digitale per trovare il prodotto Kingston desiderato.
Effettuare la ricerca per numero di parte Kingston, per numero di parte distributore o per numero di parte equivalente del produttore.
La scelta dell’SSD adatto per i vostri server svolge un ruolo importante, in quanto gli SSD per server sono ottimizzati per operare con livelli di latenza prevedibili, mentre gli SSD client (per desktop e laptop) non lo sono. Queste differenze consentono di ottenere tempi di utilizzo maggiori e minore lag nell’uso di applicazioni e servizi critici.
La scelta dell’SSD adatto per i vostri server svolge un ruolo importante, in quanto gli SSD per server sono ottimizzati per operare con livelli di latenza prevedibili, mentre gli SSD client (per desktop e laptop) non lo sono. Queste differenze consentono di ottenere tempi di utilizzo maggiori e minore lag nell’uso di applicazioni e servizi critici.
Gli SSD sono tutti uguali, giusto? No. Spesso gli SSD client sono utilizzati per applicazioni per cui gli SSD enterprise sono più indicati, in quanto i primi sono maggiormente soggetti all’usura causata da carichi di lavoro intensivi. Gli SSD dovrebbero anche essere testati in un ambiente di lavoro reale, prima di essere acquistati in grandi quantità.
cune aziende utilizzano ancora i drive SSD destinati ai client per gestire attività server ad alta intensità, per poi sostituirle quando non riescono a mantenere lo standard di prestazioni richiesto. Scoprite perché si tratta di un falso risparmio e come i drive di classe enterprise possono aumentare l'efficienza dell'organizzazione.
Il mondo è pronto per il 5G? Sebbene applicazioni, dispositivi e altre apparecchiature dichiarino di essere compatibili con il 5G, le reti sono sature. L’autentica esperienza 5G si affida all’edge computing, con i dati che devono essere posizionati in prossimità dei clienti.
La differenza tra le categorie di unità a stato solido (SSD) dipende da due componenti: il processore e la memoria NAND.
Elenco delle funzionalità di sicurezza USB da considerare per la protezione dei dati.
Cos'è il metodo di backup dei dati 3-2-1 e perché è la migliore difesa contro il ransomware.
Simon Besteman illustra le sfide attuali e quelle che attendono i data center in futuro.
Seguite l'evoluzione della tecnologia DRAM scoprendone le tendenze future nel nostro eBook.
Scoprite cosa indicano Terabytes Written e Drive Writes Per Day e in cosa si differenziano.
Analizziamo i diversi tipi di memoria e ti aiutiamo a scegliere il modello adatto al tuo server.
Leggendo il whitepaper scoprirete come DC600M migliora prestazioni ed efficienza in ambiente vSAN.
Kingston fissa gli standard di settore con il suo incessante impegno per qualità e affidabilità.
Kingston e QNAP con il loro hardware hanno elevato l'efficienza nei cinema digitali.
Domande da porsi per acquistare gli SSD per Data Center più adatti alla propria organizzazione.
Ecco alcuni spunti utili a bilanciare efficacemente prezzo, prestazioni e durata.
Ecco come storage e memorie aiutano chi lavora nel settore media ad accelerare i flussi di lavoro.
Il 2023 è stato un anno ricco di innovazioni e sfide. Ma cosa dobbiamo attenderci dal 2024?
Potenziate il vostro data center con i drive SSD Kingston DC600M enterprise compatibili con VMware.
Gli SSD e la memoria per server di Kingston hanno trasformato i workflow di Android Basha.
Le soluzioni di storage Kingston contribuiscono a migliorare il lavoro del fotografo Ralph Larmann.
DASH Pictures migliora l'efficienza della propria produzione multimediale con gli SSD Kingston.
Ecco perché l'upgrade della tecnologia in questa fase economica è più importante che mai.
I drive SSD per server hanno resistenza, affidabilità e prestazioni migliori degli SSD per client.
Vantaggi di aggiornare e non sostituire per il successi aziendale.
Valutare l’hardware server corrente per prolungare il ciclo di vita e massimizzare l’investimento.
Scoprite perché l’adozione della tecnologia NVMe può avvantaggiare le infrastrutture organizzative.
Discutiamo dell’evoluzione tecnologica dei gemelli digitali, con esempi di successi in tempo reale.
Questo libro bianco illustra i vantaggi delle tecnologie SDS a confronto con RAID HW e SW.
Nel video, spieghiamo come Kingston e 2CRSi collaborano per risolvere le sfide dei data center.
Scoprite come APLIGO ha scelto memorie e SSD Kingston per supportare l’integrazione di sistemi.
Scegliere i prodotti di storage giusti per voi è complicato. Kingston vi offre la sua esperienza.
Scoprite come le soluzioni di Kingston e QNAP riescono a ottimizzare la creazione dei contenuti.
Ecco come Kingston ha supportato un hosting provider leader con una configurazione ottimale.
Gestione carichi di lavoro con SSD NVMe DC1500M Enterprise Kingston e della concorrenza a confronto.
L’eBook include consigli di esperti sull’evoluzione di storage dati e trend futuri.
Esaminiamo i 12 principali consigli per migliorare la sicurezza informatica delle PMI.
L’infografica mostra vari tipi di data center, i miti a essi associati e le soluzioni DC Kingston.
Abbiamo valutato vari fattori con metodi unici per l’ impatto sui mercati globali nel 2022.
Il 2021 è stato un anno ricco di sfide e innovazione. Cosa ci aspetta per il 2022?
Leggete il nostro eBook sulla crescita della trasformazione digitale e su cosa riserva il futuro.
Bill Mew condivide la sua opinione su come le principali sfide per la sicurezza richiedono un maggiore impegno da parte dei dirigenti aziendali.
Rob May condivide i suoi pensieri su quanto siamo vicini all’edge computing e al tipo di sicurezza che tale tecnologia richiede.
Gli SSD per server DC500M ad alte prestazioni sono ideali per i videografi professionisti.
Memorie e storage si sono evoluti negli anni. Ascoltate l’opinione del nostro esperto di settore.
La nostra partnership con i controller RAID Microchip contribuisce a garantire prestazioni elevate per lo storage per server.
Kingston ha contribuito all'ottimizzazione dello storage di Simply Hosting nei loro data center, per garantire una continuità operativa sempre migliore.
Scoprite in che modo Kingston ha aiutato Hostmein a tagliare i costi energetici e incrementare le prestazioni, così da rispettare i propri SLA.
In questo eBook parliamo con gli esperti di IoT e aiutiamo le organizzazioni a proiettarsi nel futuro dell'IoT.
La pandemia ha generato un incremento del traffico internet, accentuando il ruolo dei data center.
Cameron Crandall di Kingston vi aiuterà a determinare se è necessario migrare le vostre soluzioni di storage per server alla tecnologia SSD NVMe.
Segui il dibattito fra gli esperti di settore che analizzano i modi in cui i produttori di tecnologia come Kingston riescono ad agevolare la loro sostenibilità e crescita aziendale.
Lo standard NVMe over Fabric consente un funzionamento più efficiente delle CPU, con latenze ridotte e maggiori throughput.
Gli esperti di settore esaminano i temi della sostenibilità e dell'ottimizzazione in campo IT e individuano i pilastri che sorreggono le partnership tecnologiche.
Guardate questo webinar per scoprire i vantaggi offerti dai drive SSD NVMe.
Il passaggio alla tecnologia NVMe richiede una valutazione completa dell’intero stack da parte degli architetti IT, al fine di garantire l’esistenza della ridondanza su ogni layer dello stack.
L'eBook esplora con il contributo di esperti di settore i benefici offerti dall'IA, i motivi per cui alimenta il consumo di dati e le azioni che la vostra organizzazione deve intraprendere per cogliere le opportunità offerte.
Esistono sette previsioni relative all'adozione della tecnologia NVMe per il 2021
Testare gli SSD per determinarne la resistenza effettiva, le alterazioni in termini di latenza e IOPS, con scritture sequenziali, casuali e in vari scenari di lettura e scrittura.
I banchi di prova SSD per server aziendali devono essere realizzati con hardware, sistema operativo e dati reali. Ora vi spieghiamo il perché.
I consigli dell'esperto del settore MSP, Rob May, su come gli aggiornamenti di memorie/storage aiutano le imprese che hanno lavoratori in remoto.
Evitate di scegliere il tipo di SSD sbagliato per il vostro server. Una scelta sbagliata comporta costi di proprietà più elevati. Imparate a scegliere il tipo di SSD giusto.
Quali innovazioni tecnologiche e tendenze ha in serbo il 2021? Cosa prevedono che accada nel prossimo futuro i nostri membri del KingstonCognate e gli esperti di settore?
Scoprite di più sui motivi che rendono l'SDS basato su SSD il futuro del business e sul modo in cui i drive SSD si integrano nell'SDS.
State pensando di passare a un nuovo sistema? Guardate questo video che spiega i vantaggi offerti dalla tecnologia DRAM a 16Gbit di nuova generazione.
Scoprite come Hosteur è riuscita a conseguire una rapida crescita e un miglioramento dei propri SLA sfruttando i servizi e i prodotti per impieghi aziendali di Kingston.
I centri dati dovrebbero utilizzare SSD per server. Tali dispositivi offrono numerosi vantaggi rispetto ai drive per client. Inoltre, i costi sono scesi.
La tecnologia NVMe ora rappresenta il protocollo standard per gli SSD, per massimizzare le potenzialità di data center e ambienti aziendali.
I responsabili dei data center locali e su cloud hanno tante cose da imparare dal supercomputing.
Scoprite come Hardwareluxx ha sfruttato i drive SSD DC500M di Kingston per gestire l'incremento del proprio traffico Web.
Finora la tecnologia SDS non è stata all’altezza delle aspettative, ma dato che la tecnologia NVMe è diventata più affidabile, l’hardware commerciale è ora in grado di soddisfare le esigenze.
La scelta dell’SSD adatto per i vostri server svolge un ruolo importante, in quanto gli SSD per server sono ottimizzati per operare con livelli di latenza prevedibili, mentre gli SSD client (per desktop e laptop) non lo sono. Queste differenze consentono di ottenere tempi di utilizzo maggiori e minore lag nell’uso di applicazioni e servizi critici.
L'esperto del settore, Simon Besteman, spiega perché il 5G necessita dell'Edge Computing realizzato all'interno di micro data center.
Quali sono le richieste rivolte ai Data Center in questi tempi senza precedenti? In questo articolo scritto da un'esperta del settore, la dottoressa Sally Eaves, troverete importanti insight sulle sfide affrontate dai data center.
Kingston ha fornito memorie compatibili in grado di sostenere gli obiettivi di prestazioni prefissi da i3D.net per i propri server, estendendo così la vita operativa dell'hardware esistente.
Quale importanza rivestono i data center di edge computing per il 5G? Scaricate l'eBook Kingston dedicato agli Edge Server e all'avvento del 5G.
Questo white paper illustra come gli SSD per data center DC500 possono ridurre i costi vivi complessivi e quelli di licenza del 39%.
SSD per Data Center 500 Series (DC500R / DC500M) – Uniformità, prevedibilità di latenza (tempi di risposta) e prestazioni IOPS (I/O per secondo).
Grazie a livelli di servizio, qualità, scalabilità e flessibilità delle soluzioni economicamente vantaggiose di Kingston, Aruba ha registrato un incremento della qualità del servizio offerto ai propri clienti.
Nel firmware, una percentuale dello spazio delle unità SSD è riservato all’OP. L’OP può migliorare le prestazioni.
La protezione PFAIL per firmware/hardware rappresenta un modo altamente efficace per prevenire le perdite di dati nelle applicazioni enterprise SSD.
Domande frequenti sulle tecnologie SSD e termini quali SATA, M.2, NAND, RAID, NVMe, PCIe, SAS e codifica.
Kingston utilizza controller basati su tecnologia LSI® SandForce® in alcune delle sue unità SSD che impiegano tecnologie di tipo proprietario per eseguire la Garbage Collection.
Il Software-Defined Storage (SDS) offre un controllo basato su policy dei livelli di dati, indipendentemente dall’hardware di storage sottostante.
I carichi di lavoro OLTP sono composti da una grande quantità di transazioni piccole e veloci che richiedono tempi di risposta inferiori al secondo.
Il calcolo ad alte prestazioni (HPC) può richiedere enormi quantità di dati. Le unità SSD consumano una quantità minima di alimentazione rispetto ai dischi rotanti.
Le unità a stato solido (SSD) di Kingston dispongono di funzionalità quali ECC e Spare Blocks che impediscono ai dati di essere scritti su blocchi danneggiati.
Lo storage può essere il componente più determinante per le prestazioni della VDI.
I test rappresentano un caposaldo del nostro impegno costante nel fornire i moduli di memoria più affidabili presenti sul mercato. Effettuiamo test rigorosi su ogni singolo prodotto e in ogni singola fase della produzione. I nostri test riescono a garantire il controllo della qualità durante l'intero processo produttivo.
Le memorie DDR4 utilizzano fino al 40% di energia in meno rispetto alle DDR3. Consentono un incremento fino al 50% delle prestazioni rispetto alle memorie DDR3.