
Ogni anno vengono lanciate nuove generazioni di computer, introducendo nuove funzionalità e tecnologie in grado di migliorare le prestazioni ed ampliare le capacità. Le principali differenze esistenti tra le generazioni vengono indicate dai nomi e dai numeri di processori e chipset. I processori, chiamati anche CPU, costituiscono il cervello del PC. I chipset sono una combinazione di chip, solitamente una coppia chiamata northbridge e southbridge, che consentono ai processori di connettersi con gli altri componenti presenti all'interno di un sistema. Processori e chipset sono generalmente (ma non necessariamente) collegati in base alla loro generazione, quindi è importante comprendere le differenze nei nomi e numeri per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze di elaborazione.
Si noti che all'interno di una CPU sono presenti molti core di elaborazione, un controller di memoria, una memoria cache e un set di istruzioni necessario a fornire la potenza di calcolo con cui vengono gestite le applicazioni di elaborazione, oltre a un northbridge. Il northbridge, al pari di altri controller e componenti vitali, ha iniziato ad essere integrato nella CPU più di un decennio fa. Ciò ha reso possibile l'integrazione di capacità di elaborazione grafica, particolarmente utile a sistemi che non possono contenere schede grafiche tradizionali, come nel caso di laptop, dispositivi sottili o desktop di piccole dimensioni.
Cosa significano i nomi dei processori Intel®?
Il nome di un processore Intel è generalmente composto da 5 sezioni: nome del prodotto, variante del prodotto/livello di processore, indicatore della generazione, numero SKU e suffisso della linea di prodotto.
Nome del prodotto – Nel corso degli anni, Intel ha apportato leggere modifiche ai nomi commerciali che contraddistinguono i suoi processori (ad esempio ha fatto confluire le linee di processori Pentium® e Celeron® sotto il nome di "Processore Intel") e ha creato nuove linee che si caratterizzano per le capacità di elaborazione avanzate, come i Neural Processing Core destinati all'Intelligenza Artificiale.
- Processore Intel – una linea economica progettata per individui/aziende attenti al prezzo
- Intel Core™ – offre prestazioni più veloci e caratteristiche aggiuntive, rivolgendosi ad utenti mainstream
- Intel Core™ Ultra – include una NPU per offrire capacità più elevate richieste per l'IA e può anche includere funzioni di grafica Intel Arc
- Intel Xeon® – la linea ad alte prestazioni destinata a server e workstation, generalmente non indicata per uso consumer
Variante del prodotto/livello di processore – Per i processori workstation e client, Intel usa come variante del prodotto un sistema a livelli, che indicano la destinazione di impiego ideale in base alle prestazioni: entry-level, mainstream o high-end. I livelli 3, 5, 7, o 9 seguono il nome del prodotto. Nella maggior parte dei casi, più alto è il numero, migliori sono le prestazioni (e conseguentemente le funzionalità offerte). La variante è usata solo nella linea Core e Xeon 6.
Esempio:
Intel® Core™ i7 14700KS
Intel® Core™ Ultra 5 Processor 245KF
Intel® Xeon® w9-3595X
Intel® Xeon® 6960P (Xeon 6° Gen)
Per i processori Xeon fino alla 5° Gen (inclusa), il livello del processore è indicato dalla prima cifra della sequenza di quattro numeri:
Livello di processore Xeon | |
8 o 9 | Platinum |
5 o 6 | Gold |
4 | Silver |
3 | Bronze |
Esempio:
Intel® Xeon® Platinum 8558P (Xeon 5° Gen)
Indicatore di generazione – Per i processori Intel Core, Core Ultra e Xeon fino alla 5° generazione (inclusa), il primo numero che segue la variante del prodotto o il livello del processore indica la generazione del prodotto. Per i processori Xeon dalla generazione 6 (inclusa) in poi, la generazione è indicata dalla prima cifra della sequenza di quattro numeri. I Processori Intel e i processori Intel Core i3 della serie N non includono un indicatore di generazione.
Esempio:
Intel® Core™ i7 14700KS
Intel® Core™ Ultra 5 Processor 245KF
Intel® Xeon® w9-3595X
Intel® Xeon® Platinum 8558P (Xeon 5° Gen)
Intel® Xeon® 6960P (Xeon 6° Gen)
Numeri SKU – Per i processori Intel Core, Core Ultra e Xeon fino alla 5° generazione (inclusa), il numero SKU segue il numero che indica la generazione. Questi numeri SKU forniscono un'identificazione più dettagliata di ogni prodotto e della relativa generazione. Generalmente, un numero SKU più alto indica un prodotto con più caratteristiche. Nota: i numeri di modello non corrispondono fra prodotti diversi (cioè, un numero di modello dei prodotti Core non ha alcuna relazione con il numero di modello dei prodotti Processor o Xeon).
Esempio:
Intel® Core™ i7 14700KS
Intel® Core™ Ultra 5 Processor 245KF
Intel® Xeon® w9-3595X
Intel® Xeon® Platinum 8558P (Xeon 5° Gen)
Intel® Xeon® 6960P (Xeon 6° Gen)
Suffisso della linea di prodotto – Indica l'impiego per cui è stato progettato il rispettivo processore. Ovviamente, vedere il suffisso senza conoscerne il significato è inutile. L'elenco seguente riporta le lettere attualmente utilizzate per PC, server e chip embedded e il relativo significato.
Formato/Tipo di funzione/Segment | Suffisso | Ottimizzato/progettato per |
Desktop |
K | Alte prestazioni, sbloccato |
F | Richiede scheda grafica dedicata | |
S | Edizione speciale | |
T | Ottimizzato per il risparmio energetico | |
X/XE | Prestazioni massime, sbloccato | |
Mobile (Laptop e 2-in-1) |
HX | Massime prestazioni, tutti gli SKU sbloccati |
HK | Highest performance, all SKUs unlocked | |
H | Massime prestazioni | |
P | Ottimizzato per il risparmio energetico per laptop sottili e leggeri | |
U | Bassi consumi energetici | |
Y | Massima efficienza energetica | |
G1-7 | Livello grafica | |
Integrati |
E | Integrati |
UE | Bassi consumi energetici | |
HE | Prestazioni elevate | |
UL | Bassi consumi energetici, interfaccia LGA | |
HL | Alte prestazioni, interfaccia LGA | |
Server – Xeon Scalable (2017-2023) |
F | Connettore Intel Omni-Path integrato |
H | Ottimizzato per database e analytics | |
M | Ottimizzato per IA ed elaborazione multimediale | |
N | Specializzato per carichi di lavoro di rete | |
P | Ottimizzato per carichi di lavoro cloud e IaaS | |
Q | Temperature Tcase basse (raffreddamento idraulico) | |
R | Aggiornato rispetto alla generazione precedente | |
S | Ottimizzato per storage | |
T | Supporto termico/di lunga durata | |
U | Ottimizzato per socket singolo | |
V | Ottimizzato per carichi di lavoro cloud e SaaS | |
Y | Supporta SST-PP (Speed Select Technology Performance-Performance Profile) | |
+ | Include 1 di ogni acceleratore abilitato (DSA, DLB, QAT, IAA) | |
Workstation/HEDT – Xeon W | X | Processore sbloccato |
Server – Xeon D |
E | Supporto avanzato per la temperatura |
N | Supporto per Intel® QuickAssist Technology | |
R | Supporto per real-time networking | |
T | Controller per interfaccia di rete integrato | |
Piattaforma avanzata/scalabile (2024 – ) |
P | P-cores: ottimizzato per fornire prestazioni elevate |
E | E-cores: ottimizzato per fornire efficienza |
Fonte tabella: Intel® processor Names, Numbers and Generation List
Esempi di nomi di processori Intel:
Intel® Core™ i9-13900KS Nome prodotto: Intel® Core™ Variante del prodotto: i9 Indicatore generazione: 13 Numero SKU: 900 Suffisso prodotto: KS |
Intel® Core™ Ultra 7 265K Nome prodotto: Intel® Core™ Ultra Variante del prodotto: 7 Indicatore generazione: 2 Numero SKU: 65 Suffisso prodotto: K |
Intel® Core™ i7-14700F Nome prodotto: Intel® Core™ Variante del prodotto: i7 Indicatore generazione: 14 Numero SKU: 700 Suffisso prodotto: F |
Intel® Xeon® w7-2575X Nome prodotto: Intel® Xeon® Livello di processore: w7 Indicatore generazione: 2 Numero SKU: 575 Suffisso prodotto: X |
Intel® Xeon® 8593Q Nome prodotto: Intel® Xeon® Livello di processore: 8 Indicatore generazione: 5 Numero SKU: 93 Suffisso prodotto: Q |
Intel® Xeon® 6780E Nome prodotto: Intel® Xeon® Indicatore generazione: 6 Variante del prodotto: 7 Numero SKU: 80 Suffisso prodotto: E |

Cos'è un chipset Intel®?
Il chipset gestisce il flusso di dati tra il processore, la memoria e gli altri componenti di un computer. Ogni chipset è progettato per funzionare con specifici socket del processore, il che garantisce la compatibilità tra CPU e scheda madre. Sebbene alcuni chipset siano in grado di supportare più generazioni di processori, è importante verificare la compatibilità con le specifiche della scheda madre per garantire un corretto funzionamento. Ecco alcuni esempi di chipset Intel insieme ai loro socket corrispondenti:
Chipset | Nome in codice | Socket |
Z690 | Alder Lake | LGA 1700 |
H670 | Alder Lake | LGA 1700 |
Z790 | Raptor Lake | LGA 1700 |
B760 | Raptor Lake | LGA 1700 |
Z890 | Arrow Lake | LGA 1851 |
Cosa significano i nomi dei chipset Intel®?
Per i chipset Intel non-Xeon bisogna analizzare tre parti: la serie, la generazione e il set di caratteristiche.
Serie –La prima lettera della sequenza rappresenta la serie. Esistono quattro diverse serie:
Z: destinata ad applicazioni ad alte prestazioni, con overclocking e ricche di caratteristiche
H: opzione di fascia media per utenti mainstream senza necessità di overclocking
B: opzione economica per macchine elementari o PC da ufficio
Q: opzione destinata ad ambienti enterprise con vPro e altri strumenti di gestione
Generazione – Il primo numero (seconda cifra) nella sequenza rappresenta la generazione del chipset. Per esempio, nel chipset Z790, il "7" indica che appartiene alla serie 700. Questa serie è progettata per supportare i processori Core Intel di 13° (Raptor Lake) e 14° (Raptor Lake Refresh) generazione. Ogni nuova generazione generalmente porta miglioramenti nelle prestazioni, nell'efficienza energetica e nel supporto per le ultime tecnologie.
Set di caratteristiche – Le ultime due cifre nella sequenza di quattro numeri rappresentano il set di caratteristiche. Un numero più alto indica un maggior numero di caratteristiche o prestazioni migliori. Questo valore in genere è collegato con la serie -- la serie Z avrà un numero più alto, mentre la serie B avrà solitamente un numero più basso. fatte salve alcune eccezioni, la regola generale è questa. Si vedano gli esempi seguenti:
Set di caratteristiche | 90 | 70 / 10 | 70 | 60 |
Serie | Z | H | Q | B |
Overclock di CPU | Sì | No | No | No |
# di linee PCIe | Alto | Moderato | Moderato | Basso |
# di porte USB/SATA | Alto | Moderato | Moderato | Basso |
Funzionalità Enterprise | No | No | Intel vPro | No |