Le telecamere da cruscotto si sono ritagliate una nicchia nel settore consumer, come strumento in grado di documentare gli eventi che si verificano durante la guida, e come metodo virtualmente infallibile per produrre prove circostanziali. Esempi del primo caso includono le registrazioni dei viaggi da e verso il lavoro e altre destinazioni che si incontrano durante il viaggio, oppure per la realizzazione di un video del vicinato da utilizzare per vendere la propria abitazione. Nel secondo caso le telecamere da cruscotto rappresentano uno straordinario strumento per fornire prove circostanziali attestanti la responsabilità di un incidente, oppure per catturare incidenti che avvengono attorno al veicolo parcheggiato.
![Immagine di una telecamera da cruscotto montata dietro un parabrezza, durante la guida su una strada deserta, con uno sfondo innevato.](https://media.kingston.com/kingston/hero/ktc-article-solutions-personal-storage-how-to-choose-dashcam-storage-hero-lg.jpg)
Scelta dello storage per la vostro telecamera da cruscotto
![Le schede High-Endurance rappresentano la scelta migliore per le telecamere da cruscotto. Schede microSD mentre viene inserita in una telecamera da cruscotto](https://media.kingston.com/kingston/articles/ktc-article-solutions-personal-storage-how-to-choose-dashcam-storage-section2.jpg)
Pressoché tutte le telecamere da cruscotto utilizzano schede SD (Secure Digital), anche se molte altre utilizzano schede microSD. Anche se la vostra telecamera da cruscotto utilizza solamente schede SD, è possibile utilizzare le schede microSD mediante un adattatore SD.
Lo storage è un elemento fondamentale se si utilizza una telecamera da cruscotto. A prima vista, potrebbe sembrare logico utilizzare una scheda di memoria di grande capacità, in quanto unità di questo tipo sono in grado di registrare per lunghi periodi di tempo. Tuttavia tale approccio ha un problema. Le schede di memoria economiche hanno una durata limitata. Sebbene sia altamente improbabile che una di tali schede, quando utilizzata su fotocamere digitali, smartphone, unità GPS o altri dispositivi simili raggiunga il suo ciclo di vita naturale, l’utilizzo su telecamere da cruscotto è interamente differente.
Una scheda High-Endurance, progettate appositamente per impieghi intensivi in scrittura, svolge un ruolo fondamentale nelle telecamere da cruscotto. Nell'arco del tempo, la telecamera da cruscotto scrive e riscrive dati per centinaia o migliaia di volte. Le scheda microSD High-Endurance sono progettate appositamente per questo scopo e per l’impiego in condizioni estreme, come quando si lascia il veicolo parcheggiato nella strada in pieno inverno, oppure nel torrido caldo estivo. Alcune di queste schede sono talmente resistenti da poter essere utilizzate in temperature estreme, resistere agli urti e all'acqua.
La scelta della velocità in scrittura corretta è essenziale. Una velocità troppo lenta porta a una perdita di frame e a una qualità video scadente. D’altro canto, una velocità eccessiva non è necessaria e non contribuisce necessariamente a migliorare la qualità video. In genere, le schede di Classe 10 (10 MB per secondo), sono sufficienti, anche se si effettuano registrazioni in formato 1080p HD.
![Scheda di memoria microSD High - Endurance Una scheda di memoria microSD High Endurance Kingston](https://media.kingston.com/kingston/articles/ktc-article-solutions-personal-storage-how-to-choose-dashcam-storage-section3.jpg)
Ecco alcuni altri aspetti da prendere in considerazione nella scelta di una scheda microSD per la vostra telecamera da cruscotto:
- Risoluzione – Tanto maggiore la risoluzione, quanto maggiore la necessità di spazio storage. Le immagini in formato 4K richiedono più spazio di quelle in formato 1080p, che utilizzano a loro volta più spazio di quelle in formato 720p.
- Riscrittura – Le schede di memoria utilizzate nelle telecamere da cruscotto sono riscritte più volte. Una capacità di memoria superiore riduce il numero di cicli di scrittura, estendendo la durata della scheda.
- Tempi di utilizzo – In genere, un’ora di registrazione in formato 1080p richiede circa 6 GB. Guidare due ore al giorno per cinque giorni alla settimana richiede circa 60 GB di storage, o una scheda da almeno 64 GB.
- Frame Rate – Le telecamere da cruscotto in genere filmano con un frame rate che varia da 30 a 60 frame per secondo (fps). Lo standard a 60 fps offre immagini di maggiore qualità ma richiede anche il doppio dello spazio, mentre i video a 30 fps offrono già una qualità video sufficientemente elevata.
- Capacità – È importante tenere a mente la capacità della scheda. Qual è la capacità massima e in quale momento le telecamere smettono di riprendere i filmati video? Se lo spazio si esaurisce, il dispositivo riprende a filmare dall’inizio della scheda, riscrivendo le registrazioni esistenti? In ogni caso, è buona abitudine avere familiarità con le funzioni della telecamera in termini di requisiti per le schede di memoria.
L'aspetto principale da tenere a mente durante l'acquisto di una scheda di memoria per la vostra telecamera da cruscotto è che, per queste applicazioni, le schede High-Endurance rappresentano una necessità, rispetto alle tradizionali schede per impieghi generici. Inoltre, è necessario identificare i modelli che garantiscono maggiore durata e garanzie, in quanto i dispositivi tendono a usurarsi nel tempo. Acquistare una scheda di memoria con prestazioni e capacità adeguate, contribuisce a ottenere tempi di ripresa più lunghi. Pertanto, vale la pena investire in schede di memoria affidabili e di alta qualità per le vostre telecamere da cruscotto, al fine di garantire video di alta qualità per le telecamere in qualunque momento e luogo, a seconda delle vostre esigenze di utilizzo.
#KingstonIsWithYou
Vi è stato utile?
Video correlati
![Come scegliere le schede microSD per smartphone Android, telecamere da cruscotto e droni Trisha Hershberger con una divertente replica di una microSD di enormi dimensioni.](https://media.kingston.com/kingston/videos/dSlZeLc7PTo-lg.jpg)
Come scegliere le schede microSD per smartphone Android, telecamere da cruscotto e droni
Come scegliere le migliori schede microSD per telefoni Android, telecamere da cruscotto e droni? In questo video vi aiuteremo a scegliere il miglior modello per voi.
Prodotti correlati
No products were found matching your selection
Articoli correlati
-
Guida alla comprensione dei file system
Cos'è un file system? Ecco alcuni dei sistemi più utilizzati con i loro pro e contro.
-
Come formattare un drive SSD
Come scegliere il file system appropriato e formattare il drive SSD senza consumare cicli di scrittura.
-
Qual è la differenza tra gli standard USB 3.1 Gen 1, Gen 2 e USB 3.2?
Lo standard USB 3.1 Gen 1 supporta velocità fino a 5 Gbit/s, mentre lo standard USB 3.1 Gen 2, supporta velocità fino a 10 Gbit/s.
-
Cosa vuol dire USB 3.2 Gen 2x2?
È un sistema multilinea per host e dispositivi di nuova generazione dotati di connettore USB-C®.
-
Che differenza c’è tra PCIe Gen 3 e PCIe Gen 4?
Le schede PCIe Gen 4 sono in grado di ospitare intera larghezza di banda disponibile con la tecnologia SSD NVMe.
-
Come formattare un drive Flash USB
Spiegheremo come formattare un drive Flash USB su sistemi Windows e Mac OS 10+.
-
Panoramica sull'USB-C
L'USB-Cèun connettore piccolo e sottile. È conosciuto anche per la sua forma simmetrica ereversibile.
-
Soluzioni di storage in movimento, pensate per il vostro stile di vita
Storage e organizzazione dei file migliori con i nostri drive SSD esterni.
-
Ottimizzare le prestazioni della dashcam con la giusta scheda microSD
Ecco i vantaggi è possibile ottenere con le diverse schede microSD da usare nella vostra dashcam.
-
Migliorare l'esperienza di formazione di Young Driver con le microSD di Kingston
Scoprite perché Young Driver ha scelto le schede microSD di Kingston per la registrazione in auto.
-
Longevità dei drive SSD - 5 consigli per ottenere il massimo da un nuovo drive SSD
Utili consigli per prolungare la vita operativa di un SSD e migliorare le prestazioni del sistema.
-
È necessario un upgrade di memoria o dello storage per incrementare le prestazioni del PC?
È mecessario effettuare l’upgrade della memoria o dello storage per ottenere le prestazioni desiderate?
-
Create il vostro portfolio fotografico
Sfoggiate il vostro talento fotografico con un portfolio professionale sfruttando questi consigli.
-
Consigli per la fotografia in esterni
Consigli e indicazioni per sfruttare al meglio la vostra fotocamera negli scatti da esterno.
-
Storage esterno per il tuo iPhone 15
L'iPhone 15 apre le porte al mondo dello storage esterno USB-C. Ma quali sono i drive compatibili?
-
Dare nuova vita a un vecchio computer
Semplici interventi da poter fare a casa propria per dare nuova vita a un vecchio computer.
-
HDD e SSD esterni a confronto
Cosa offre maggiori vantaggi a chi vuole potenziare il proprio computer: un HDD o un SSD esterno?
-
Cosa fare se il drive SSD è pieno
Uno scarso spazio di storage può ridurre le prestazioni. Ecco come ottenere spazio nei drive SSD.
-
Scelta della scheda per Trail Cam
Scoprite perché le schede di livello industriale sono perfette per il settore delle Trail cam.
-
Storage per fotografi: best practice per lo storage e l'archiviazione di immagini
Le nostre best practice aiutano i fotografi a conservare e archiviare le loro immagini al meglio.
-
2 tipi di SSD M.2: SATA e NVMe
Esistono due tipi di SSD M.2: SATA e NVMe. Scoprite ulteriori dettagli su ciascun tipo.
-
Utilizzando un drive flash USB crittografato e un adattatore di tipo adeguato con un iPhone o un iPad
è possibile leggere e scrivere dati su tale drive dal vostro dispositivo iPad o iPhone. Ecco come fare.
-
Videografi: Perché è meglio optare per gli SSD e come ottenere il massimo da questi dispositivi.
SSD per i videografi? Velocità, affidabilità, sicurezza degli SSD sono doti ideali per i video.
-
Come recuperare file cancellati in Windows e MacOS
La perdita di file importanti può essere un problema. Ecco alcuni tentativi da fare in questi casi.
-
Come effettuare il backup di un PC Windows o Mac
Esistono alcuni modi per effettuare il backup dei drive su macchine con sistema operativo Windows e Mac. Noi vi mostreremo come fare.
-
- Mobile Lifestyle
- Spazio di archiviazione
- Lettori di schede
- Media e intrattenimento
- Fotografia e videografia
La fotografia in un'istantanea
Riflessioni di un fotografo professionista sulle schede di memoria Kingston e su altre attrezzature.
-
Installazione di un SSD M.2 in una PlayStation®5
Espandete lo storage della vostra console PS5™ con un semplice upgrade, sfruttando lo slot M.2 vuoto.
-
Suggerimenti per le fotografie coi droni
Il documento offre informazioni e raccomandazioni sulla fotografia aerea con i droni.
-
Storage crittografato per il settore creativo
La crittografia consente ai creatori di contenuti di proteggere i file dei loro clienti.
-
L’importanza delle funzioni di garbage collection e dei processi TRIM per le prestazioni degli SSD
Le funzioni di garbage collection e TRIM ottimizzano le NAND SSD. Ma come funzionano?
-
Configurazione dell'SSD esterno Kingston IronKey™ Vault Privacy 80
Come utilizzare il drive SSD esterno IronKey Vault Privacy 80: impostare la password, connettersi a un PC e altro ancora.
-
6 semplici consigli per eseguire il backup del tuo computer
Segui questi semplici consigli su come fare il backup dei dati e prepararti così a ogni imprevisto.
-
Come scegliere lo storage per le telecamere GoPro
Vi aiutiamo a scegliere la scheda microSD migliore per la vostra GoPro.
-
Mantenere l'integrità di un drive SSD con gli strumenti di monitoraggio SMART
Informazioni su monitoraggio SMART, Kingston SSD Manager e altre soluzioni per l'integrità di un SSD.
-
Storage aggiuntivo per Valve Steam Deck
Valve Steam Deck utilizza schede microSD per l’espansione dello storage. Qual è la memoria più adatta?
-
Aggiornate il vostro PC per ottimizzare il flusso di lavoro
Avvantaggiatevi di questi upgrade per ottimizzare il vostro flusso di lavoro.
-
Le migliori opzioni di storage per le console di gaming
Questo articolo analizza alcune delle migliori soluzioni di storage disponibili per le console di gaming.
-
Tipologie di formati SSD
Durante la scelta di un SSD è necessario sapere quale formato scegliere. M.2, mSATA o SATA?
-
Le migliori opzioni di storage per i creativi e come utilizzarle
La sezione elenca le migliori opzioni di storage per i creativi; schede di memoria, SSD, HDD, cloud.
-
Scelta dello storage per il vostro dispositivo Android
Verificare prima se la scheda reca le diciture Class A1 o A2. La capacità massima è 512 GB.
-
Non gettate via i vecchi dispositivi elettronici: Riciclate i vostri vecchi dispositivi
Donazioni elettroniche e riciclo rappresentano un ottimo modo per contribuire a conservare risorse e materiali naturali.
-
Funzionalità di classe aziendale sul palmo di una mano: L'esperienza di un videografo con i prodotti DC500M
Gli SSD per server DC500M ad alte prestazioni sono ideali per i videografi professionisti.
-
Come impostare i controlli parentali su PC o Mac
Impostare i controlli parentali sul PC non deve essere necessariamente complicato. Ecco come fare.
-
Una guida regalo Kingston per i STEAM Majors
Ecco alcune idee regalo tecnologiche per gli studenti specializzandi nelle materia STEAM che fanno parte della vostra cerchia di conoscenze.
-
Come installare un SSD da 2,5” - Kingston Technology
L’installazione di un SSD è un’operazione semplice che può migliorare la velocità complessiva di PC desktop e laptop.
-
Come installare un SSD PCIe NVMe M.2
Questa è una guida passo-passo su come installare un SSD M.2 su un laptop o un PC desktop.
-
- Spazio di archiviazione
- Prestazioni PC
- Schede di memoria
- Lettori di schede
- USB Flash Drives
- Fotografia e videografia
La Kingston Workflow Station semplifica il lavoro dei creatori di contenuti e dei professionisti del settore video
Scoprite come Kingston Workflow Station può rendere il trasferimento dei file in ambienti esterni più rapido per i professionisti del settore.
-
I 5 vantaggi degli SSD
Gli SSD offrono una maggiore durata, affidabilità, velocità, compattezza e leggerezza, sono più silenziosi e consumano meno energia rispetto agli hard drive tradizionali.
-
Differenza tra NAND SLC, MLC, TLC e 3D NAND nei drive flash USB, SSD e nelle schede di memoria
I vari tipi di NAND presentano differenze in termini di costi e prestazioni?
-
Come funziona la crittografia hardware su SSD? Software e hardware a confronto, AES 256-bit e TCG Opal 2.0
Mettete al sicuro i vostri dati personali e privati sui PC con un SSD dotato di crittografia hardware.
-
le differenze tra un SSD e un HDD
Quali sono i criteri di scelta tra un SSD e un HDD? Il fattore principale è quello delle prestazioni superiori offerte dagli SSD.
-
Come scegliere una scheda di memoria per video 4K
Le schede di memoria Flash SD e microSD per la cattura di video 4K devono essere conformi a requisiti di capacità, velocità di scrittura, velocità di trasferimento dati e velocità video specifiche.
-
Quanta memoria è necessaria per il l'editing di un video?
Una maggiore quantità di DRAM si traduce in maggiori prestazioni durante tutte le fasi di editing video, dalla velocità di riproduzione ai tempi di rendering. Ma qual è la quantità di memoria necessaria? 8, 16, 32 oppure 64 GB? Quanta memoria è necessaria per l'editing video in formato 1080p, 4K e 8K?
-
Tecnologie NVMe e SATA a confronto: Quali sono le differenze?
Lo standard NVMe è il nuovo protocollo per lo storage flash, mentre lo standard SATA è un protocollo ereditato dalla tradizionale tecnologia degli HDD.
-
Scegliere una soluzione di storage per Raspberry Pi
Qual è la classe, capacità e livello di durata di una scheda microSD per i dispositivi Raspberry Pi
-
Scegliere la scheda di memoria giusta per le vostre telecamere di sicurezza
Quando si sceglie un dispositivo di storage per le vostre telecamere di sicurezza è necessario tenere in considerazione capacità, velocità e durata della scheda.
-
Guida alla comprensione delle convenzioni di denominazione e delle etichette delle schede SD e MicroSD
In che modo le schede SD e microSD possono recare contemporaneamente la denominazione di classe C10 e U3 se una classe ha una velocità pari a 10 MB/s e un'altra 30 MB/s? Ecco la spiegazione.
-
Guida ai tipi di schede SD e microSD
Che differenza c'è tra una scheda SDHC e SDXC? Vi aiuteremo a scegliere la scheda ideale per videocamere, droni, cellulari e altri dispositivi.
-
Una guida alle tipologie di classi per schede SD e microSD
Cosa significa classe di velocità C10? Cosa significa classe UHS e classe V? Le varie denominazioni indicano la velocità di scrittura dei dati necessaria al dispositivo.
-
Come utilizzare un drive USB in un PC Windows
Scoprite come individuare il drive all'interno di Esplora risorse di Windows, come aprire i file presenti nel pen drive e come copiare i file da o verso un computer dotato di sistema operativo Windows 10.
-
Trasformazione di un SSD usato in un drive di storage esterno
Avete installato un nuovo drive SSD nel sistema? Non buttate via il vecchio drive, potete usarlo come storage esterno.
-
- microSD
- Schede SD
- Schede di memoria
- Spazio di archiviazione
- Android
- Fotografia e videografia
- Gaming su console
Come scegliere la scheda di memoria più adatta alle proprie esigenze
I fattori da valutare quando si sceglie una scheda di memoria sono diversi e includono la velocità, la capacità e il tipo di dispositivo. Ma non vi preoccupate: ci penseremo noi ad aiutarvi a scegliere la scheda di memoria più adatta.
-
Utilizzare un drive USB su un dispositivo Mac
Questo documento illustra in che modo utilizzare un drive USB, una chiavetta, un drive flash o un pendrive su un computer Mac.
-
Scegliere una scheda microSD per la vostra console Nintendo Switch
La console Nintendo Switch integra 32 GB di storage interno, che può essere ulteriormente espanso con una scheda microSD in grado di ospitare un maggior numero di giochi. Ma come si fa a scegliere la scheda giusta?
-
Come scegliere la scheda microSD adatta per le vostra avventure coi droni
Ma qual è in realtà la velocità di scrittura e la capacità ideale di una scheda microSD per droni? E quante schede sono necessarie?
-
Qual è la differenza tra memoria e storage?
Capire la differenza tra un dispositivo storage e un sistema basato su memoria ad accesso dinamico casuale.
-
Tecnologia flash NAND e drive a stato solido (SSD)
Scoprite tutti i dettagli sulle varie tipologie di NAND negli SSD, come SLC, MLC, TLC, QLC e 3D NAND. Cosa si intende per "Livellamento dell'usura"?
-
7 semplici suggerimenti per incrementare la produttività quando si lavora da casa
Disporre di uno spazio dedicato, definire le priorità ed eliminare le distrazioni sono solo alcuni modi per accrescere la produttività quando si lavora da casa.
-
10 modi per rendere un PC Windows 10 più veloce
Se il vostro PC è diventato lento, i seguenti consigli vi possono aiutare a migliorare la sua velocità ed efficienza.
-
6 modi per rendere il vostro Mac più veloce
Esistono alcuni metodi per rendere più veloce un iMac o un MacBook che è diventato lento; e nessuno di tali metodi richiede alcun upgrade hardware o software.
-
Raccomandazioni e suggerimenti per lavorare da casa
Per lavorare da casa è necessario organizzare uno spazio di lavoro adeguato per il PC, installare i dispositivi per le videoconferenze e dotarsi di una connessione sicura.
-
Pen Drive OTG - DataTraveler MicroDuo
I drive USB OTG offrono espansione di storage in un fattore di forma pratico e compatto: una soluzione ideale per tablet e smartphone che supportano le funzionalità USB OTG (On-The-Go).
-
Tabella delle capacità di storage delle memorie Flash
Questa tabella mostra indicativamente la quantità di immagini, video e file che è possibile archiviare nei drive SSD, Flash USB e nelle schede Flash (SD, microSD e Compact Flash).