Vi è mai capitato di voler mostrare alla vostra famiglia file importanti che conservavate nel computer, come foto o video, ma all'improvviso non riuscite più a trovarli? Panico! È triste, ma la cancellazione involontaria dei file avviene molto più spesso di quanto si pensi. Con un po' di fortuna, questi consigli potrebbero riuscire a farvi recuperare ciò che avete perso!
Come recuperare file cancellati in Windows
1. Controllate il Cestino
Nel caso di eliminazione o perdita di file, il primo posto dove andare a guardare è il Cestino. Nella maggior parte dei sistemi, subito dopo la sua eliminazione, il file viene spostato proprio qui. Facendo una rapida ricerca nel Cestino, potrete facilmente trovare il file scomparso e riportarlo nella cartella originale in cui si trovava - sempre che non abbiate nel frattempo svuotato il Cestino.
È possibile impostare la visualizzazione di una finestra di dialogo che chieda conferma ogni volta che si va a cancellare un file. Per attivare questa funzione, fare clic con il tasto destro del mouse sul Cestino nel Desktop e fare clic su Proprietà, quindi selezionare "Visualizza conferma eliminazione".
Per ripristinare i file dal Cestino:
- Aprire il Cestino dal Desktop o dal menu Start.
- Individuare il file che si desidera ripristinare.
- Selezionare il file desiderato e fare clic su "Ripristina". Se si desidera ripristinare diversi file contemporaneamente, selezionarli e fare clic sull'opzione in alto a destra "Ripristina tutti gli elementi".
- In alternativa, è possibile trascinare i file dal Cestino e rilasciarli in un'altra cartella, per evitare che vengano riportati nella cartella originale.