Overclocking con ECC
Preservate l'integrità dei dati sfruttando le prestazioni DDR5.
Notiamo che stai visitando il sito del Regno Unito. Ti piacerebbe invece visitare il nostro sito principale?
Il browser web non è aggiornato. Aggiornare il browser web per ottenere una migliore esperienza sul sito. https://browser-update.org/update-browser.html
Kingston FURY™ Renegade Pro DDR5 RDIMM combina prestazioni di livello gamer e server. Le workstation di nuova generazione e le piattaforme desktop high-end necessitano di RDIMM DDR5, e Kingston FURY Renegade Pro fornisce a creativi, ingegneri e data scientist la memoria super veloce tipicamente associata al gaming. In più, l'integrità e l'affidabilità di RDIMM ed ECC on-die limitano problemi ai dati al sistema. Certificati da Intel XMP 3.0 o AMD EXPO, i moduli sono disponibili fino a 32GB, con kit da 4 o 8 fino a 128GB e 256GB rispettivamente.
Con oltre tre decenni alle spalle nella produzione di moduli di memoria affidabili e di alta qualità scelti dai più grandi data center del mondo, Kingston è orgogliosa di poter presentare una nuova linea di memorie overcloccabili di classe server, Kingston FURY™ Renegade Pro DDR5 RDIMM. Per soddisfare le esigenze di calcolo delle workstation di nuova generazione e delle piattaforme desktop di fascia alta che necessitano di Registered DIMM DDR5, Kingston FURY Renegade Pro DDR5 RDIMM offre a creatori di contenuti, tecnici e professionisti della scienza dei dati una memoria con livelli di prestazioni tipici del mondo dei gamer uniti alle caratteristiche di integrità dei dati e di qualità superiore proprie dei moduli Registered DIMM.
I moduli Registered DIMM DDR5 supportano l'ECC, in grado di individuare e correggere errori multi-bit. A ciò si aggiunge l'ECC On-Die, presente su tutti i componenti DRAM DDR5, che esegue il rilevamento e la correzione degli errori a singolo bit per mitigare i blocchi di sistema e la corruzione dei dati.
Gli utenti più esperti possono ottenere automaticamente il massimo dai loro sistemi con Kingston FURY Renegade Pro DDR5 RDIMM oppure possono scegliere uno dei profili integrati che consentono di modulare timing, velocità e voltaggi in modo ottimale. Disponibile in capacità a modulo singolo fino a 32GB, in kit da 4 fino a 128GB e in kit da 8 fino a 256GB.
Capacità | Moduli singoli: 16GB, 32GB Kit da 4: 64GB, 128GB Kit da 8: 128GB, 256GB |
Velocità{{Footnote.A65242}} | 4800MT/s, 5600MT/s, 6000MT/s, 6400MT/s, 6800MT/s |
Latenze | CL28, CL32, CL34, CL36 |
Voltaggi | 1,1V, 1,25V, 1,35V, 1,4V |
Temperature di funzionamento | da 0°C a +95℃ |
Dimensioni | 133,35 mm x 31,25mm x 3,80mm |
Overclocking con ECC
Maggiore efficienza
Certificate Intel® XMP 3.0
Certificate AMD EXPO™
Plug N Play{{Footnote.N68807}}
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Beast DDR5 |
Beast DDR5 RGB |
Renegade DDR5 |
Renegade DDR5 RGB |
Renegade Pro |
Impact DDR5 |
|
Ulteriori informazioni | Ulteriori informazioni | Ulteriori informazioni | Ulteriori informazioni | Ulteriori informazioni | Ulteriori informazioni | |
Tipo di modulo | ||||||
Tipo di modulo | UDIMM | UDIMM | UDIMM/CUDIMM | UDIMM/CUDIMM | RDIMM | SODIMM |
Certificato Intel XMP e/o Intel XMP Ready | ||||||
Certificato Intel XMP e/o Intel XMP Ready | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Certificate AMD EXPO™ | ||||||
Certificate AMD EXPO™ | Sì | Sì | No | No | Sì | No |
Plug N Play | ||||||
Plug N Play | No | No | No | No | Sì | Sì |
Velocità | ||||||
Velocità | 5200, 5600, 6000, 6400, 6800 | 5200, 5600, 6000, 6400, 6800 | 6000, 6400, 6800, 7200, 7600, 8000, 8400 | 6000, 6400, 6800, 7200, 7600, 8000, 8400 | 4800, 5600, 6000, 6400, 6800 | 4800, 5600, 6000, 6400 |
Latenze CAS | ||||||
Latenze CAS | 30, 32, 34, 36, 40 | 30, 32, 34, 36, 40 | 32, 36, 38, 40 | 32, 36, 38, 40 | 28, 32, 34, 36 | 38, 40 |
Tensione di esercizio | ||||||
Tensione di esercizio | 1,25V, 1,35V, 1,4V | 1,25V, 1,35V, 1,4V | 1,35 V, 1,4 V, 1,45 V | 1,35 V, 1,4 V, 1,45 V | 1.1V, 1.25V, 1.35V, 1.4V | 1,1 V, 1,35 V |
Capacità dei moduli | ||||||
Capacità dei moduli | 8 GB, 16 GB, 32 GB | 8 GB, 16 GB, 32 GB | 16 GB, 24 GB, 32 GB, 48 GB | 16 GB, 24 GB, 32 GB, 48 GB | 16 GB, 32 GB | 8 GB, 16 GB, 32 GB |
Capacità dei kit | ||||||
Capacità dei kit | 16 GB, 32 GB, 64 GB, 128 GB | 16 GB, 32 GB, 64 GB, 128 GB | 32 GB, 48 GB, 64 GB, 96 GB | 32 GB, 48 GB, 64 GB, 96 GB | 64 GB, 128 GB, 256 GB | 16 GB, 32 GB, 64 GB |
Moduli singoli | ||||||
Moduli singoli | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Kit dual channel | ||||||
Kit dual channel | Sì | Sì | Sì | Sì | No | Sì |
Kit quad channel | ||||||
Kit quad channel | Sì | Sì | No | No | Sì | No |
Kit canale ottale | ||||||
Kit canale ottale | No | No | No | No | Sì | |
Colore PCB | ||||||
Colore PCB | Nero | Nero | Nero | Nero | Nero | Nero |
Colori del dissipatore di calore | ||||||
Colori del dissipatore di calore | Bianco e nero | Bianco e nero | Nero/Argento o Bianco/Argento | Nero/Argento o Bianco/Argento | Nero | Nero |
Altezza | ||||||
Altezza | 34,9 mm | 42,23 mm | 39,2 mm | 44-45mm | 31,25 mm | 30 mm |
Garanzia | ||||||
Garanzia | a vita | a vita | a vita | a vita | a vita | a vita |
Preservate l'integrità dei dati sfruttando le prestazioni DDR5.
Grazie al raddoppio dei banchi e delle lunghezze di burst, è possibile soddisfare le esigenze dei programmi e delle applicazioni più recenti, migliorando l'efficienza e riducendo le latenze.
I profili per overclocking AMD Extended Profile consentono di raggiungere prestazioni ad altissima velocità.
I moduli Kingston FURY Renegade Pro DDR5 RDIMM consentono l'overclocking automatico alle velocità più elevate indicate.
Seguite l'evoluzione della tecnologia DRAM scoprendone le tendenze future nel nostro eBook.
CUDIMM e CSODIMM sono moduli che rispondono alle nuove esigenze hardware. Kingston vi spiega come!
Prestazioni e compatibilità sono solo due dei motivi che portano a questa scelta.
Le differenze tra i CAMM e i normali moduli di memoria? Ecco le caratteristiche tipiche dei CAMM.
A fine 2024 inizierà la produzione di una nuova DRAM DDR5 ad alta densità e migliore efficienza.
Vi mostriamo come calcolare la vostra memoria attuale, così come le vostre esigenze attuali, in base alle vostre applicazioni e al sistema operativo.
Le memorie DDR5 sono finalmente arrivate, con prestazioni migliori, maggiore stabilità ed efficienza rispetto ai modelli DDR4.
Kingston e i principali marchi di schede madri scatenano le prestazioni delle memorie DDR5.
Cosa sono i RAM Disk e come fanno a migliorare le prestazioni dei PC?
Scopriamo le risposte alle domande comuni che aiutano a capire come funziona la memoria non binaria.
L'upgrade di RAM e SSD può migliorare le prestazioni complessive del PC.
I vecchi laptop che non riescono a stare al passo con i moderni videogame possono essere sottoposti a un upgrade con maggiori quantità di RAM. Noi vi mostreremo come fare.
Non tutti i sistemi possono effettuare l'overclocking della memoria. È necessario anche valutare le differenze tra XMP e Plug N Play.
La misura accurata per i trasferimenti di memoria DDR SDRAM che avvengono su entrambi i fronti di salita e discesa del ciclo di clock è MT/s, e non MHz.
Non tutti i sistemi possono effettuare l'overclocking della memoria. È necessario anche valutare le differenze tra XMP e Plug N Play.
La misura accurata per i trasferimenti di memoria DDR SDRAM che avvengono su entrambi i fronti di salita e discesa del ciclo di clock è MT/s, e non MHz.
Come scegliere i componenti per l'overclocking del PC? Ecco la nostra guida per una scelta informata.
Quanto è semplice un PC? Con l'aiuto di Kingston un pochino più semplice rispetto al passato.
Avere la giusta quantità di memoria è essenziale per prestazioni di gioco fluide.
Assembla un PC da gaming economico in grado di offrire valore e prestazioni eccellenti.
Ecco come CPU e GPU possono limitare l'esperienza di gioco e come aumentare le prestazioni.
I portatili da gaming sono perfetti per video editing, 3D modelling, graphic design e molto altro!
Prestazioni e compatibilità sono solo due dei motivi che portano a questa scelta.
Le differenze tra i CAMM e i normali moduli di memoria? Ecco le caratteristiche tipiche dei CAMM.
Amplia lo spazio interno della PS5 Slim con l'SSD Kingston FURY Renegade.
Le memorie DDR5 sono finalmente arrivate, con prestazioni migliori, maggiore stabilità ed efficienza rispetto ai modelli DDR4.
Cosa sono i RAM Disk e come fanno a migliorare le prestazioni dei PC?
Approfondiamo i vantaggi derivanti da un upgrade della PS5 con SSD sia interni che esterni.
Una guida che esamina tutto ciò che chi acquista per la prima volta una RAM deve conoscere e capire.
Disporre di un'adeguata quantità di memoria garantisce un'esperienza di gioco ottimale.
L'overclocking della memoria migliora immediatamente le prestazioni in termini di FPS in più giochi.
Quali sono i giochi con i file più grandi? Perché sono così grandi? Come si può intervenire?
Quali drive storage sono più indicati per Xbox Series S/X? Valutazione di pro/contro dello storage
La nuova app indispensabile per i PC per il gaming garantisce migliori prestazioni di gioco: Microsoft DirectStorage.
L'assemblaggio di PC con olio minerale offre vantaggi molto invitanti per gli appassionati.
Tenete la console PS5 adeguatamente raffreddata con i nostri consigli e giocate senza interruzioni.
La transizione da console a PC è più semplice di quanto sembri. Ecco alcune delle somiglianze.
Vantaggi e svantaggi di PC e console per il gaming, analizzati punto per punto.
Maggiore velocità e migliore efficienza energetica sono solo due dei numerosi vantaggi.
Analizziamo ora le funzioni dei dissipatori e perché sono richiesti per gli SSD interni della PS5.
Espandete lo storage della vostra console PS5™ con un semplice upgrade, sfruttando lo slot M.2 vuoto.
I vecchi laptop che non riescono a stare al passo con i moderni videogame possono essere sottoposti a un upgrade con maggiori quantità di RAM. Noi vi mostreremo come fare.
L'acquisto di un laptop da gaming non è un'operazione semplice. Ecco alcuni fattori da valutare.
Gaming al massimo sul vostro PC con le memorie Kingston: ecco come installare nuovi moduli RAM.
Avete assemblato il PC ideale? Ora eseguite le operazioni seguenti per completare la configurazione.
Scoprite come modificare gli effetti RGB del vostro PC e dove reperire i migliori software RGB.
I gaming PC offrono tutte le prestazioni necessarie per l'esecuzione di applicazioni per l’editing di video e foto.
Questa sezione illustra vantaggi e svantaggi di raffreddamento ad aria e liquido sui PC assemblati.
Perché gli SSD sono una migliore soluzione per i gamer? Cosa dovrebbero sapere i gamer che utilizzano Xbox o PS5.
Il rumore del tuo PC disturba la tua esperienza di gaming? Ecco alcune cause e come risolverle.
Conviene passare al cloud gaming a discapito dei classici sistemi di gioco? Ecco il nostro parere.
Valve Steam Deck utilizza schede microSD per l’espansione dello storage. Qual è la memoria più adatta?
Avete deciso di assemblare il vostro PC? Questi sono i più comuni errori di assemblaggio dei PC.
Come è possibile determinare se i videogame a cui stanno giocando sono appropriati?
Capire la differenza tra un dispositivo storage e la memoria su un PC per il gaming.
Windows 11 è arrivato! Scoprite le nuove e straordinarie prestazioni dei PC progettate per i gamer.
La pulitura del sistema non è così difficile come sembra. Seguite la nostra guida passo-passo.
In realtà sono le prestazioni del PC che ci dicono quando è arrivato il momento di un aggiornamento.
Il live streaming di videogame diventa quindi sempre più popolare, tanto che alcuni gamer ne hanno fatto una professione.
Sembra che i gamer preferiscono assemblarsi il proprio PC, ma i vantaggi sono davvero tali da ripagare il tempo e l'impegno necessari?
La console Nintendo Switch integra 32 GB di storage interno, che può essere ulteriormente espanso con una scheda microSD in grado di ospitare un maggior numero di giochi. Ma come si fa a scegliere la scheda giusta?